mercoledì, novembre 30, 2005
martedì, novembre 29, 2005
SON SODDISFAZIONI

domenica, novembre 27, 2005
sabato, novembre 26, 2005
ROBA DE NEGHER

(baritonale e sexy) Uuuuh-yeah. Funk/soul/hop rilassato e stiloso. Praticamente il progetto "live" di Madlib, che poi ci produce sopra, ma i Yesterdays New Quintet rimangono una band vera e propria. Avevano già fatto un tributo a Stevie Wonder e ora suonano invece la propria roba. Non è tutto spettacolare, a volte la produzione sembra frenare un po' l'impeto del gruppo che rimane al guinzaglio, ma altre volte il funk, fratelli e sorelle, scorre rovente. Tipo che la Ninja Tune dovrebbe baciarsi i gomiti per una roba di questo tipo, e invece pubblica un disco buono ogni dieci ormai. Da segnalare perchè è spettacolare la cover di A Divine Image di David Axelrod, con un Roland Space Echo che spara pillole di saggezza cosmica.
mercoledì, novembre 23, 2005
90s BLOODY 90s

Io coi Sepultura ci son cresciuto e anche di brutto. Uno che allora era un mio ottimo amico mi fece sentire Beneath The Remains e particolarmente una sera al buio camminando in una stradicciola di montagna (ricordate che ero pischello) l'arpeggio iniziale mi mise i brividi. Da allora mi sono sempre piaciuti, attraverso Arise e Chaos A.D., dove cominciarono seriamente ad essere un gruppo hardcore - un gruppo metalcore direbbero oggi. Cioè erano pesanti come dei metallari, e distorti nello stesso modo. Ma non parlavano più di orrore inventato, ma di orrore vero e umanissimo - erano diventati a tutti gli effetti la Third World Posse! In fondo erano brasiliani con le pezze al culo no? Insomma si arriva poi a Roots, lo produce quello che ha prodotto i Korn e ne registrano degli abbondanti pezzi nella giungla. Ci sono tutti gli elementi per una cazzata di disco - e invece vengono fuori con un capolavoro ma cazzo che capolavoro. Un disco che è profondo e cupo e rabbioso, che è super-dinamico e sfaccettato e che davvero ha trasformato un pezzo di metal e hardcore in qualcos'altro. Ora ne esce una versione allargata a due CD che, pur senza infilare cinquanta ienditi, ne spara un paio molto interessanti. Primo: il remix di andy Wallace di Mine insieme a Mike Patton. Secondo: il Megawatt Remix 2 di Roots Bloody roots, un esperimento dub/reggae riuscitissimo. Particolarmente da notare il secondo dato che i remix di roba pesa di solito sono delle cagate pazzesche, vedi questo che nella teoria era ambizioso e nella pratica ridicolo. Un modo come un altro per tornar giovincelli.
domenica, novembre 20, 2005
DON'T ASK ME

TAKE ME OUT

anche se evidentemente dev'esserci proprio poco da fare da queste parti il Venerdì sera, c'è un sacco di gente che a occhio e croce non ha idea di che concerto ci sia: buon viaggio anche a loro, beninteso.
Comunque cominciano BENISSIMO i Black Mountain che per i primi tre pezzi sembrano dei corrieri cosmici in pieno delirio, con un batterista scioltissimo, degli effetti analogici che riempiono il suono di frequenze basse devastanti e una chitarra che più spaziale non si può. Sembrano davvero gli Hawkwind e mi esalto. Poi però a un certo punto tutto si ferma e si esce dal buco nero per entrare in una versione freak/happy/rock della stessa roba, che però non ha nè l'impatto nè la cattiveria di quel che suonavano prima. Particolarmente, quando canta la ragazza di cui ignoro il nome, si sfiora il ridicolo in un paio di momenti almeno. Buono di nuovo il finale ma la parte in mezzo è stata deleteria. I Dead Meadow sono invece fantastici e basta. Sono perfetti per il thc, perchè non sono abbastanza aggressivi e scuri da spedirti in un bad trip, ma nemmeno leggeri da perderti. Ci entri dentro e galleggi fino alla fine, perchè sono compatissimi e sembrano un unico essere che suona e respira quel che suona. Il pezzo finale è un incanto di un quarto d'ora abobndante durante il quale ho sorpassato il confine fra la vita e la morte almeno tre volte. Lo ricordo bene. Che bel Venerdì sera.
venerdì, novembre 18, 2005
TANTO (3)

Qui a sinistra copertina e qui sotto un link a un sample del primo pezzo del disco.
Me & Wittgenstein Down By The Schoolyard
ARRIVANO

Heaven’s Pregnant Teens Personnel /Resumes
Wes Eisold – vocals (American Nightmare/Give Up The Ghost)
Justin Pearson – bass (the Locust, Crimson Curse, Moly Molar, Swing Kids, Head Wound City)
Rob Moran – guitar (Unbroken, Over My Dead Body)
Chuck Rowell (Plot To Blow Up The Eiffel Tower)
Sal Gallegos (Secret Fun Club, Two Miles Till Iocon Studio)
www.somegirlshaveallthefuck.com
Wes Eisold – vocals (American Nightmare/Give Up The Ghost)
Justin Pearson – bass (the Locust, Crimson Curse, Moly Molar, Swing Kids, Head Wound City)
Rob Moran – guitar (Unbroken, Over My Dead Body)
Chuck Rowell (Plot To Blow Up The Eiffel Tower)
Sal Gallegos (Secret Fun Club, Two Miles Till Iocon Studio)
www.somegirlshaveallthefuck.com
mercoledì, novembre 16, 2005
ALLA FIERA DELL'EST

lunedì, novembre 14, 2005
HO NOTATO...

First we'll pick Priscilla up. And then we'll stop for Jane.
mercoledì, novembre 09, 2005
GRAZIE A DIO

If The Bet Is Love I Fold
domenica, novembre 06, 2005
sabato, novembre 05, 2005
YOU'RE OK, I'M UNDEAD

Mi sento in colpa per aver lasciato questo gioiellino per così tanto tempo da solo su uno scaffale! Non riesco a darmi pace o perdonarmi perchè I & II è una CHICCA dell'hardcore/grindcore mondiale, ma veramente una delle uscite più belle nel genere che io ricordi (o meglio dimentichi). Il CD dura 12 minuti e raccoglie praticamente l'opera omnia dei Corn On Macabre, formati da ex-membri di Enemy Soil e Pg.99, con in più la bonus track Deleted Scene. In qualche modo siamo dalle parti dei Dillinger Escape Plan, ma c'è qualcosa di meno frenetico-a-tutti-i-costi, di più groovy insomma. E soprattutto hanno un gran bel senso dell'umorismo macabro e nerissimo, tipo I Watched Friday The 13th At My Grandmother's House And She Wasn't Into It (But She Let Me Watch It Anyway) o anche Kentucky Fried Genetically Altered Bird-Type Animal, I & II potrebbe essere la colonna sonora di Shaun Of The Dead o qualcosa del genere... Ecco, tipo i Misfits, incattiviti, che san suonare e cresciuti a pane e Slayer.
Ora però basta, Shut Up And Play Something Evil!

Ora però basta, Shut Up And Play Something Evil!

mercoledì, novembre 02, 2005
BAUBAUBAUBAUBAU

I Supercanifradici-ecc.ecc. sono il mio gruppo italiano preferito. Di gran lunga. Anzi di grandissima lunga. Di enorme lunga. Sono i migliori e basta. Suonano punk. Ovvero suonano quel che gli passa per la testa facendo un gran casino. O forse suonano hard rock. O forse metal. O forse pezzi dei Beatles al contrario. O forse i Suicidal Tendencies degli anni '80 mischiati allo scazzo dei '90. O forse ancora qualcos'altro che non c'entra un cazzo con tutto questo, che io non so descrivere e che loro non sanno di suonare. Ma non c'entra e non importa perchè i Supercanifradici rimangono i migliori senza che gli interessi o che lo vogliano sapere. Ora qui sotto ci sono tre pezzi da scaricare ma missà che potrebbe diventare un'abitudine renderne disponibile uno alla settimana. Io ne vorrei uno nuovo al giorno per i prossimi tre anni almeno, ma non si può avere tutto dalla vita. Per amor di precisione: ora sono cambiati, non hanno più nemmeno una chitarra ma in compenso una tastierina Casio suonata a casio. Ma rimangono i migliori. Scrivete ai cani qui: supercanifradici@yahoo.it
Disclaimer: Hello. I don't want to steal anybody's money. If you find something that shouldn't be up here, just ask and I'll get rid of it.
Andatevene: